
4 fogli di pasta fillo (ogni cestino avrà bisogno di tre rettangoli da 5 cm x 5 cm)
8 gamberi (due per cestino)
2 burratine
100 g panna
bustina di zafferano
10 pomodorini
olio di oliva
sale, pepe, zucchero, aglio
1
- prima di tutto lavate e tagliate a metà i pomodorini. Poi disponeteli in una teglia da forno leggermente unta di olio con la parte aperta verso l’alto. Infine condite con una spolverata di sale, erbe aromatiche a scelta, un filo generoso di olio su tutta la superficie dei pomodorini e aggiungete un pizzico di zucchero su ogni pomodorino (circa 2 cucchiai)
Infine tagliate 2 – 3 spicchi d’aglio con tutta la buccia e aggiungeteli nelle insenature della teglia. Cuocete in forno ben caldo a 140 ° – 150° nella parte medio alta per circa 2 h; - lavate e pulite bene tutti i gamberi. Metteteli in una padella con un filo di olio e fate cuocere per circa 5 minuti. Aggiustate di sale;
- prendere le burratine e, sminuzzandole con un coltello unitele ai gamberi;
- con un minipimmer creare un composto morbido dei gamberi e burratine (non deve essere troppo cremoso piuttosto grossolano, è bello che si sentano un po’ i gamberi);
- prendere i fogli di pasta fillo. Ricavate dei rettangoli 5 cm x 5 cm. Ogni fagottino sarà composto da tre rettangoli. Sovrapponete i rettangoli i modo irregolare e con un pennellino spennelalte la pasta con un po’ di acqua (in questo modo resteranno uniti);
- prendere dei pirottini di alluminio, ungeteli con un po’ di burro o olio. Prendete i vostre rettangoli e adagiateli nel pirottino;
- riempite i vostri fagottini con la crema di gamberi e burratina;
- mettete in forno a 180 gradi per 10 minuti (vi consiglio di tenere d’occhio la cottura perché ci mettono veramente poco a cuocersi e a prendere colore);
- mentre i fagotti sono nel forno prendete la panna e mettetela in un pentolino. Accendete il fuoco, fate scaldare e dopo due minuti aggiungete lo zafferano. Mescolate per circa 5 minuti a fuoco medio;
- quando i fagottini saranno pronti mettete la vostra crema alla zafferano alla base del piatto, adagiate sopra i fagottini e completato con i pomodorini confit.
Ingredienti
4 fogli di pasta fillo (ogni cestino avrà bisogno di tre rettangoli da 5 cm x 5 cm)
8 gamberi (due per cestino)
2 burratine
100 g panna
bustina di zafferano
10 pomodorini
olio di oliva
sale, pepe, zucchero, aglio
Procedimento
1
- prima di tutto lavate e tagliate a metà i pomodorini. Poi disponeteli in una teglia da forno leggermente unta di olio con la parte aperta verso l’alto. Infine condite con una spolverata di sale, erbe aromatiche a scelta, un filo generoso di olio su tutta la superficie dei pomodorini e aggiungete un pizzico di zucchero su ogni pomodorino (circa 2 cucchiai)
Infine tagliate 2 – 3 spicchi d’aglio con tutta la buccia e aggiungeteli nelle insenature della teglia. Cuocete in forno ben caldo a 140 ° – 150° nella parte medio alta per circa 2 h; - lavate e pulite bene tutti i gamberi. Metteteli in una padella con un filo di olio e fate cuocere per circa 5 minuti. Aggiustate di sale;
- prendere le burratine e, sminuzzandole con un coltello unitele ai gamberi;
- con un minipimmer creare un composto morbido dei gamberi e burratine (non deve essere troppo cremoso piuttosto grossolano, è bello che si sentano un po’ i gamberi);
- prendere i fogli di pasta fillo. Ricavate dei rettangoli 5 cm x 5 cm. Ogni fagottino sarà composto da tre rettangoli. Sovrapponete i rettangoli i modo irregolare e con un pennellino spennelalte la pasta con un po’ di acqua (in questo modo resteranno uniti);
- prendere dei pirottini di alluminio, ungeteli con un po’ di burro o olio. Prendete i vostre rettangoli e adagiateli nel pirottino;
- riempite i vostri fagottini con la crema di gamberi e burratina;
- mettete in forno a 180 gradi per 10 minuti (vi consiglio di tenere d’occhio la cottura perché ci mettono veramente poco a cuocersi e a prendere colore);
- mentre i fagotti sono nel forno prendete la panna e mettetela in un pentolino. Accendete il fuoco, fate scaldare e dopo due minuti aggiungete lo zafferano. Mescolate per circa 5 minuti a fuoco medio;
- quando i fagottini saranno pronti mettete la vostra crema alla zafferano alla base del piatto, adagiate sopra i fagottini e completato con i pomodorini confit.
(Visited 120 times, 1 visits today)