
4 filetti di maiale
1 mela
1 sedano rapa piccolo
1 l brodo vegetale
sale q.b.
olio di oliva extravergine
1
- iniziamo dal purè di sedano rapa. Pulite il sedano rapa, tagliatelo a cubetti, mettetelo in un pentolino, aggiungete acqua calda o brodo a coprire, quindi portate a bollore e lasciate fino a che i cubi di sedano si sfaldino. Con un frullatore ad immersione frullate tutto aggiustando di sale, pepe e olio;
- passiamo alle mele. Sbucciatele, togliete la parte centrale (potete farlo con l’apposito strumento o in un successivo momento dopo aver tagliato le fette). Tagliate otto fette (non spicchi), creando dei tondi. Scaldate un po’ di olio in una padella e rosolate le mele (bastano 5 minuti, quel tanto che prendano colore);
- in ultimo cuociamo il filetto di maiale. Scaldate una padella, aggiungete olio o burro (secondo il vostro piacimento). Il filetto è pronto veramente in pochi minuti: cuocete su entrambi i lati per qualche minuto il filetto, sopra e sotto (coprite con un coperchio in modo che si cuoce in modo uniforme);
- è giunto il momento di impiattare: posizionate la purea nella parte alta del piatto e con un cucchiaio tiralo su tutto il piatto. Appoggiatevi sopra il filetto intervallando le fette con le mele.
Ingredienti
4 filetti di maiale
1 mela
1 sedano rapa piccolo
1 l brodo vegetale
sale q.b.
olio di oliva extravergine
Procedimento
1
- iniziamo dal purè di sedano rapa. Pulite il sedano rapa, tagliatelo a cubetti, mettetelo in un pentolino, aggiungete acqua calda o brodo a coprire, quindi portate a bollore e lasciate fino a che i cubi di sedano si sfaldino. Con un frullatore ad immersione frullate tutto aggiustando di sale, pepe e olio;
- passiamo alle mele. Sbucciatele, togliete la parte centrale (potete farlo con l’apposito strumento o in un successivo momento dopo aver tagliato le fette). Tagliate otto fette (non spicchi), creando dei tondi. Scaldate un po’ di olio in una padella e rosolate le mele (bastano 5 minuti, quel tanto che prendano colore);
- in ultimo cuociamo il filetto di maiale. Scaldate una padella, aggiungete olio o burro (secondo il vostro piacimento). Il filetto è pronto veramente in pochi minuti: cuocete su entrambi i lati per qualche minuto il filetto, sopra e sotto (coprite con un coperchio in modo che si cuoce in modo uniforme);
- è giunto il momento di impiattare: posizionate la purea nella parte alta del piatto e con un cucchiaio tiralo su tutto il piatto. Appoggiatevi sopra il filetto intervallando le fette con le mele.
(Visited 206 times, 1 visits today)