Tortelloni alla norma con melanzane fritte e ricotta salata

categoria

Procedimento4 Servings

 200 g farina 00
 100 g farina semola di grano duro
 3 uova
 100 g ricotta salata
 40 g parmigiano reggiano grattugiato
 concentrato di pomodoro
 1 melanzana
 sale, pepe, olio di oliva

1
  • iniziate a preparare il ripieno. Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti abbastanza piccoli, cuocetele in una pentola con del buon olio di girasole (io le ho fatte fritte) aggiustate di sale e fate intiepidire;
  • una volta che la melanzana è pronta mettetela in una ciotola, aggiungete la ricotta salata, il parmigiano e un cucchiaio di concentrato di pomodoro e con un minipimer mixate quel tanto da ottenere un impasto morbido ma non troppo (deve avere una certa consistenza). Mettete il tutto in un sacca poche e ripone in frigo;
  • passate alla preparazione della pasta. Per fare la pasta fatta in casa dovete unire alla farina le uova e impastare a mano, o in planetaria o robot, fino a formare una palla liscia. Una volta fatto avvolgete in pellicola e lasciate riposare per almeno un’ora;
  • trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendete le sfoglie con la macchinetta (o a mano) e create i vostri ravioli mettendo all’interno il ripieno con l’aiuto del sacca poche;
  • li ho fatti cuocere in acqua bollente salata e serviti con burro fuso su un letto di passata di pomodoro. Ho completato il piatto con delle chips di melanzane fritte e delle fettine di ricotta salata.

Ingredienti

 200 g farina 00
 100 g farina semola di grano duro
 3 uova
 100 g ricotta salata
 40 g parmigiano reggiano grattugiato
 concentrato di pomodoro
 1 melanzana
 sale, pepe, olio di oliva

Procedimento

1
  • iniziate a preparare il ripieno. Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti abbastanza piccoli, cuocetele in una pentola con del buon olio di girasole (io le ho fatte fritte) aggiustate di sale e fate intiepidire;
  • una volta che la melanzana è pronta mettetela in una ciotola, aggiungete la ricotta salata, il parmigiano e un cucchiaio di concentrato di pomodoro e con un minipimer mixate quel tanto da ottenere un impasto morbido ma non troppo (deve avere una certa consistenza). Mettete il tutto in un sacca poche e ripone in frigo;
  • passate alla preparazione della pasta. Per fare la pasta fatta in casa dovete unire alla farina le uova e impastare a mano, o in planetaria o robot, fino a formare una palla liscia. Una volta fatto avvolgete in pellicola e lasciate riposare per almeno un’ora;
  • trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendete le sfoglie con la macchinetta (o a mano) e create i vostri ravioli mettendo all’interno il ripieno con l’aiuto del sacca poche;
  • li ho fatti cuocere in acqua bollente salata e serviti con burro fuso su un letto di passata di pomodoro. Ho completato il piatto con delle chips di melanzane fritte e delle fettine di ricotta salata.
Tortelloni alla norma con melanzane fritte e ricotta salata
(Visited 58 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *