
180 g castagene bollite
150 ml latte
30 g zucchero di canna
agar-agar (la punta di un cucchiaino di caffè)
100 ml panna montata
zucchero a velo
1 caco maturo
1
- tenete da parte 3 – 4 castagne che vi serviranno per decorare la vostra mousse;
- montate la panna. Un consiglio: la panna deve essere fredda da frigo per essere montata bene;
- fate bollire le castagne con il latte. A bollore raggiunto togliete dal fuoco, aggiungete lo zucchero e l’agar-agar e fate sciogliere;
- lasciate intiepidire, mettete il tutto in una ciotola e aggiungete la panna, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farla sgonfiare;
- il caco da’ un tocco decisamente gustoso a questo dessert. Prendete un caco maturo e frullatelo, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo;
- potete decidere di mettere la crema di cachi sulla base del vostro bicchiere o come secondo strato sopra la vostra mousse (vi assicuro che entrambe le soluzioni sono vincenti)
- per comodità mette il composto in una sac-à-poche usa e getta e riempite i vostri bicchierini. Lasciate in frigo 2 – 3 ore;
- servite decorando con castagne spezzettate e una spruzzata di cacao amaro.
Ingredienti
180 g castagene bollite
150 ml latte
30 g zucchero di canna
agar-agar (la punta di un cucchiaino di caffè)
100 ml panna montata
zucchero a velo
1 caco maturo
Procedimento
1
- tenete da parte 3 – 4 castagne che vi serviranno per decorare la vostra mousse;
- montate la panna. Un consiglio: la panna deve essere fredda da frigo per essere montata bene;
- fate bollire le castagne con il latte. A bollore raggiunto togliete dal fuoco, aggiungete lo zucchero e l’agar-agar e fate sciogliere;
- lasciate intiepidire, mettete il tutto in una ciotola e aggiungete la panna, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farla sgonfiare;
- il caco da’ un tocco decisamente gustoso a questo dessert. Prendete un caco maturo e frullatelo, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo;
- potete decidere di mettere la crema di cachi sulla base del vostro bicchiere o come secondo strato sopra la vostra mousse (vi assicuro che entrambe le soluzioni sono vincenti)
- per comodità mette il composto in una sac-à-poche usa e getta e riempite i vostri bicchierini. Lasciate in frigo 2 – 3 ore;
- servite decorando con castagne spezzettate e una spruzzata di cacao amaro.
(Visited 171 times, 1 visits today)